|  Il segretario generale dell'ONU, Ban Ki-moon, ha espresso martedì il suo “riconoscimento per il sostegno portato" di suo maestà il Re Mohammed VI agli sforzi dell'ONU che cerca di trovare una soluzione alla vertenza regionale attorno al Sahara Marocchino. continua... |
|
|
|  Una delegazione della regione del Sahara, i cui rappresentanti del Consiglio Reale Consultivo degli Affari Sahariani (Corcas), in visita a Washington, hanno preso a testimone l'opinione pubblica, le istanze decisionali ed i prescrittori d'opinione americani quanto alle violazioni caratterizzate dei diritti dell'uomo nei campi di Tindouf e lanciato un vibrante appello perché cessi il calvario che sopportano le popolazioni che vi sono sequestrate dal Polisario, da molti decenni. continua... |
|
|
|  L'Australia ha espresso il suo sostegno agli sforzi del segretario generale dell'ONU e del suo inviato personale per raggiungere una soluzione politica giusta, duratura e reciprocamente accettabile con le parti interessate dal conflitto del Sahara. continua... |
|
|
|  Il sottosegretario di Stato americano agli affari politici, Wendy Sherman ha ribadito, venerdì a Rabat, la posizione "costante" degli Stati Uniti a proposito della questione del Sahara, sottolineando che Washington considera che l'iniziativa d'autonomia proposta dal Marocco è una proposta "credibile". continua... |
|
|
|  Il ministro rumeno degli affari esteri, Titus Corlatean, ha espresso, sabato a Rabat, il sostegno del suo paese al piano d'autonomia delle province del Sud, proposto dal Marocco, e che "può costituire una base solida" per la risoluzione della questione del Sahara. continua... |
|
|