|  Il segretario generale dell'ONU, il sig. Ban Ki-moon, ha chiamato le parti in negoziati sul Sahara al realismo ed al compromesso, ritenendo che il rafforzamento del statu quo non può costituire l'uscita del processo in corso. continua... |
|
|
|  La decisione del governo delle isole Seicelle di ritirare il suo riconoscimento pretese di rasd è "un'azione coraggiosa" che deve essere salutata, ha sottolineato il quotidiano nigeriano "The Guardian", nella sua consegna di domenica scorsa. continua... |
|
|
|  La delegazione marocchina ha esposto le grandi linee dell'iniziativa marocchina d'autonomia nelle province del Sud del regno, in margine della 118esima sessione annuale dell'Unione interparlamentare, che si tiene dal 13 al 18 aprile al capo (sud-ovest del Sudafrica). continua... |
|
|
|  Il ministro degli esteri e della cooperazione, il sig. Taieb Fassi Fihri, ha sottolineato che il disgelo delle relazioni tra il Marocco e l'Algeria è tributario del superamento dei blocchi politici ed ostacoli psicologici della classe dirigente a Alger. continua... |
|
|
|  L'iniziativa marocchina di accordare un'ampia autonomia alle province sahariane ha impegnato una dinamica come "alternativa al vicolo cieco attuale" di questa cartella, ha sottolineato il quotidiano "Estrella di Panama". continua... |
|
|