| Il progetto di autonomia delle province del Sud del Regno, nel quadro della sovranità nazionale, "conforta la posizione marocchina legata ad una soluzione politica, definitiva e mutuamente accettabile" della questione del Sahara, scrive lunedì il giornale malgascio "Il Quotidiano". continua... |
|
|
|  La Francia, la Spagna e gli Stati Uniti hanno apprezzato la proposta marocchina di autonomia nelle province del sud e gli sforzi messi in pratica dal Marocco per trovare una soluzione definitiva a questo conflitto regionale sotto l’egida delle Nazioni Unite, ha indicato, giovedì, il ministro della comunicazione e portavoce del governo, il sig. Nabil Benabdallah.
continua... |
|
|
|  Una delegazione del Comitato Speciale Incaricato del Sahara Marocchino in Europa (CSISME) sarà ricevuta, giovedì prossimo, dai membri della Commissione dei diritti dell'uomo presso il Parlamento europeo. Tale incontro permetterà alla delegazione del (CSISME) di sensibilizzare i responsabili di questa Commissione sui trattamenti disumani sistematicamente inflitti ai detenuti sahrawi marocchini sul suolo algerino, nonché sul blocco imposto nei campi di Tinduf. continua... |
|
|
|  Il progetto d’autonomia delle province del sud del Regno, avviato da SM il Re Mohammed VI, è il segno di una "vera democratizzazione" in Marocco, ha affermato, giovedì a Rabat, il presidente del parlamento polacco, il sig. Marek Jurek, al termine dei suoi colloqui col presidente del Consiglio Reale Consultivo per gli Affari del Sahara (Corcas), il sig. Khalihenna Ould Errachid.
.gif) continua... |
|
|
|  Il Segretario Generale del Consigliere Reale Consultivo per gli Affari del Sahara (CORCAS), il Sig. Maouelainin Maouelainin Ben Khalihenna, si è intrattenuto a colloquio, mercoledì presso la sede del Consiglio a Rabat, coi consiglieri dell'Ambasciatore del Giappone in Marocco, la Sig.ra Mizuki Chigira e il Sig. Younes Foudil, delle missioni del CORCAS e del progetto di autonomia delle province del sud.
continua... |
|
|