|  L'adesione massiccia dei combattenti del Polisario ai djihadistes che occupavano il nord del Mali, prima di in essere cacciati dalle truppe francesi ed africane, non sarebbe stata possibile senza la benevolenza, o l'incitamento dell'Algeria, scritto, giovedì, il giornale maliano "l'alba". continua... |
|
|
|  “Il Marocco rifiuta categoricamente ogni proposta che tende all'allargamento del mandato del MINURSO o alla predisposizione di un meccanismo internazionale alternativo di sorveglianza dei diritti dell'uomo nelle sue province del Sud", ha dichiarato, martedì 16 aprile 2013, il ministro degli esteri e della cooperazione, dott. Saad Dine El Otmani. continua... |
|
|
|  Suo Maestà il Re Mohammed VI, che Dio lo assista, ha ricevuto mercoledì a Palazzo Reale di Fez Christopher Ross, Inviato Personale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per il Sahara. continua... |
|
|
|  Esperti internazionali specializzati nelle questioni strategiche e di difesa hanno ritenuto che l'indipendenza del Sahara ''non sia un'opzione realistica ed ancora meno pratica'', tenendo conto di fatti ''probatori che attestano dell'implicazione di elementi del Polisario tanto nelle file dei gruppi terroristici che imperversano nella regione, che nelle operazioni di rapimenti ed i traffici di qualsiasi genere''. continua... |
|
|
|  Il problema del Sahara non è un conflitto tra il Marocco e ''il fronte Polisario'', ma piuttosto tra il regno e l'Algeria, ha affermato il ministro panamense degli affari esteri, Fernando Nunez Fabrega. continua... |
|
|