|  Gli Stati Uniti hanno indicato mercoledì che l'iniziativa marocchina d’autonomia nel Sahara, presentata nel mese d’aprile scorso all'ONU, rispetta il principio d’autodeterminazione. La posizione degli Stati Uniti conforta il Marocco nelle proprie scelte, poiché sottolinea "che un'autonomia significativa è la via promettente e realista per la risoluzione della questione del Sahara", e considera che "l'iniziativa marocchina è flessibile e prevede l'organizzazione di un referendum, basato sul principio d’autodeterminazione". continua... |
|
|
|  Il presidente francese Nicolas Sarkozy ha dichiarato, martedì 10 luglio 2007 ad Algeri, che non fa "della questione del Sahara un punto di discordia tra la Francia e l’Algeria." continua... |
|
|
|  Il vicepresidente del Senato messicano, il Sig. Francisco Agustin Arroyo Vieyra, ha espresso, mercoledì a Rabat, la speranza che i negoziati sul Sahara conducano ad una risoluzione consensuale e definitiva. continua... |
|
|
|  Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU terrà l’11 luglio delle consultazioni sulla questione del Sahara sulla base del rapporto del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, riguardante "lo stato ed i progressi dei negoziati" su questo dossier, reso pubblico martedì a New York. continua... |
|
|
|  Il Consiglio Reale Consultivo per gli Affari Sahrawi (CORCAS) ha chiuso, venerdì sera a Laâyoune, i lavori della sua sessione straordinaria, tenuta conformemente alle Alte istruzioni di SM il Re Mohammed VI. continua... |
|
|