| Il Belgio esaminerà con molta attenzione" la proposta marocchina di autonomia al Sahara, ha affermato il sig. Christian Monnoyer, direttore incaricato del Medio Oriente e dell'Africa settentrionale presso il ministero belga degli Affari Esteri, riporta la MAP. continua... |
|
|
|  La Sig.na Saadani Maoulainine, membro del Consiglio Reale Consultivo per gli Affari del Sahara (CORCAS), ex deportata a Cuba, ha fornito, sabato a Parigi, una testimonianza commovente e sconvolgente sulle condizioni difficili e disumane alle quali sono assoggettate i sahrawi marocchini detenuti nei campi di Tinduf, in territorio algerino, riporta la MAP. continua... |
|
|
|  Il ministro messicano delle relazioni esterne, la Sig.ra Patricia Espinosa, ha messo in rilievo, giovedì, l'importanza della proposta di SM il Re Mohammed VI di concedere una larga autonomia alle province del sud del Regno nonché sul processo di consultazione avviato dal Sovrano per il regolamento della questione del Sahara, riporta la MAP. continua... |
|
|
|  Il presidente del governo Andalusiens autonomo, signor Manuel Chaves, ha potuto essere dato conosciuto il giovedì, che tutto è necessario dovere accettare il progetto d'autonomia nel Sahara, per potere uscire “dal vicolo cieco attuale„ e per „una soluzione politica e giusta “negoziata proposto dal Marocco ed ammessa da parti presenta una relazione trovare, sull'argomento l'agenzia di stampa per POP arabo di Magreb.
continua... |
|
|
|  La delegazione del Consiglio Reale consultivo per gli Affari del Sahara (CORCAS), presieduta dal suo vicepresidente, il sig. Khaddad El Moussaoui, accompagnato dal sig. Sidati Mohamed Abdellahi El Ghallaoui, membro della delegazione del Consiglio, ha proseguito mercoledì i suoi contatti nella capitale europea, riporta la MAP. continua... |
|
|