|  Il quotidiano '' Kenya Times '' evidenzia il sostegno crescente di cui beneficia la posizione del Marocco sulla questione del Sahara mercoledì, in particolare in seguito alla proposta di autonomia delle province del sud. Il giornale keniano si basa nella sua constatazione sulle dichiarazioni fatte recentemente dai responsabili di parecchi paesi che hanno espresso il loro sostegno ad una soluzione definitiva accettabile dalle parti, conformemente alla legalità internazionale. continua... |
|
|
|  L'Associazione Sahrawi per la Difesa dei Diritti Umani, basata in Spagna, ha denunciato la sottrazione dell'aiuto mandato dal governo delle Canarie alle popolazioni trattenute a Tindouf, dalle cosiddette "associazioni degli amici del popolo sahrawi" nelle Isole Canarie. continua... |
|
|
|  Il Polisario ha svelato di nuovo, a Nairobi le sue tendenze autoritarie e staliniste, opponendosi ad un dibattito democratico della questione del Sahara, dinanzi al forum sociale, riunito nella capitale keniota, mentre dei marocchini, originari del Sahara, ed ex detenuti dei campi di Tindouf, tentavano di prendere la parola, per ricusare le affabulazioni del Polisario e dei suoi tradizionali sostegni spagnoli.
continua... |
|
|
|  Il progetto di conferire un’autonomia nelle province del sud nell’ambito della sovranità marocchina è una "scelta irreversibile", ha affermato il primo segretario dell'Unione Socialista delle Forze Popolari (USFP), il Sig. Mohamed El Yazghi.
continua... |
|
|
| l Sig. Sam Ben-Chetrit, Presidente della Federazione Mondiale del Giudaismo, (rappresentante degli ebrei marocchini, ha espresso il suo sostegno sincero e totale all'integrità territoriale del Regno del Marocco.
In un messaggio inviato al Sig. Khalihenna Ould Errachid, presidente del Consiglio Reale Consultivo per gli Affari del Sahara (CORCAS), il Sig. Sam Ben-Chetrit, ha reiterato l'attaccamento della Federazione alla sua identità marocchina, ai valori e fondamenti sacri del Regno del Marocco.
continua... |
|
|