|  L'emissario speciale delle organizzazioni delle Nazioni Unite per il Sahara Marocchino, Christopher Ross, ha iniziato, lunedì, in Marocco un round nel Nordafrica ed in Europa ad incontrare le parti di questo conflitto artificiale e riattivare l'operazione di negoziato in previsione di una soluzione politica. continua... |
|
|
|  Il governo algerino ha lasciato prosperare la politica del peggiore nei campi di Tindouf ''il Polisario'', convinto di collusione e di complicità con il gruppo terroristico di Al-Qaeda nel Magreb islamico (AQMI), come ne testimonia il rapimento di cittadini occidentali in cuore pieno di Tindouf, si è trasformato ''in forza integrativa'' della guerra dichiarata dall'AQMI e ''il movimento per Unicità e Jihad nell'Africa dell'Ovest'' (MUJAO). continua... |
|
|
|  Washington ha ribadito nel comunicato congiunto della prima sessione del dialogo strategico tra il regno del Marocco e gli Stati Uniti d'America, il suo sostegno, all'iniziativa marocchina d'autonomia al Sahara, che è ''un approccio potenziale che potrebbe soddisfare le aspirazioni della popolazione del Sahara''. continua... |
|
|
|  La Sig.ra Saadani Maouelainin ed il sig. Ahmed Lakhrif, membri del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani hanno fatto due relazioni sulla cartella del Sahara dinanzi alla quarta Commissione delle Nazioni Unite, che ha iniziato i suoi lavori l'8 ottobre la corrente, in margine della 67esima sessione dell'assemblea generale dell'ONU, a New York. continua... |
|
|
|  L’ex rappresentante speciale del segretario generale dell'ONU, Erik Jensen, ha rivelato, mercoledì dinanzi alla quarta commissione delle Nazioni Unite, che Polisario aveva accettato di discutere ‘’una soluzione politica basata sull'autonomia nel 1996’’ a Ginevra. continua... |
|
|