الـعـربية Español Français English Deutsch Русский Português Italiano
lunedì 17 novembre 2025
www.sahara-online.net
www.sahara-social.com/it
Google
Notizie importanti
Il recupero di Tarfaya, un'epopea eroica nel completamento dell'integrità territoriale del Marocco
15/04/2014
Il popolo marocchino festeggia, martedì, con orgoglio ed in un clima di forte mobilizzazione sotto la condotta illuminata di suo maesta il Re Mohammed VI, il 56esimo anniversario del ritorno della città di Tarfaya nel grembo della nazione (15 aprile 1958), una tappa faro del processo di completamento dell'integrità territoriale e di consolidamento dell'unità nazionale.

continua...
Intervista telefonica tra suo maesta il re ed il segretario generale delle Nazioni Unite sulla cartella del Sahara
14/04/2014
Per preservare i parametri del negoziato definiti dal C S e salvaguardare il quadro e le modalità attuale dell'implicazione dell'ONU
 
Suo maestà il Re Mohammed VI ha avuto sabato un'intervista telefonica con il sig. Ban Ki-Moon, segretario generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, indica un comunicato del gabinetto reale.

continua...
Colloquio telefonico tra Suo Maestà il Re e il Segretario Generale delle Nazioni Unite sulla questione del Sahara marocchino
14/04/2014
È necessario rispettare i parametri negoziali definiti dal Consiglio di Sicurezza e tutelare il quadro e i meccanismi di coinvolgimento delle Nazioni Unite.

continua...
L'amministrazione Obama ribadisce che il piano d'autonomia ''un approccio in grado di soddisfare le aspirazioni delle popolazioni del Sahara''
11/04/2014
Il piano d'autonomia al Sahara, sotto la sovranità marocchina, è ''serio, credibile e realistico'', ha ribadito ''chiaramente'' il sottosegretario di Stato americano incaricato degli affari del Vicino-Oriente, William Roebuck, in occasione di un'udienza alla camera dei rappresentanti del congresso degli Stati Uniti dedicata alla politica americana riguardo al Marocco.

continua...
L'ONU deve prendersi la sua responsabilità di fronte alla tragedia innominabile dei diritti dell'uomo nei campi di Tindouf (Washington Post)
10/04/2014
L'Organizzazione delle Nazioni Unite e la Comunità internazionale nell'insieme devono prendersi le loro responsabilità di fronte alla tragedia ed alla situazione dei diritti dell'uomo innominabile che sopportano le popolazioni nei campi di Tindouf con il fatto dei dirigenti del Polisario e dei loro sostegni ad Algeri, ha sottolineato il giornalista americano Jennifer Rubin, in un'tribuna pubblicata ''in Washington Post''.

continua...
Page 329 of 650primo   precedente   324  325  326  327  328  [329]  330  331  332  333  prossimo    ultimo   
  Copyright © CORCAS 2025