|  Il rappresentante permanente del Marocco presso le Nazioni Unite, l'ambasciatore Omar Hilale, ha inviato lunedì una lettera di risposta al presidente e ai membri del Consiglio di sicurezza, sfatando le accuse fallaci e mendaci dell'ambasciatore algerino in merito alla questione del Sahara marocchino durante un briefing del Consiglio, sottolineando che il rappresentante algerino si è, come al solito, impegnato nel suo esercizio preferito: distorcere la realtà e le prove riguardanti le popolazioni che vivono nei campi di Tinduf. continua... |
|
|
|  La seconda conferenza politica della Coalizione per l'autonomia nel Sahara (AUSACO) si terrà il 29 e 30 aprile a Dakhla, sul tema "Le nuove realtà del Sahara marocchino: verso un approccio rivisitato delle Nazioni Unite in un contesto geopolitico in evoluzione". continua... |
|
|
|  Le dinamiche internazionali promosse da anni da Suo Maestà il Re Mohammed VI, che Dio lo assista, a favore della marocchinietà del Sahara e a sostegno dell'Iniziativa per l'autonomia marocchina, continuano a rafforzarsi, riflettendo così il consenso della comunità internazionale per porre fine a questa controversia regionale, nel quadro della sovranità nazionale e dell'integrità territoriale del Regno. continua... |
|
|
|  Il consigliere speciale per l'Africa del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il signor Massad Boulos, ha ribadito che la posizione degli Stati Uniti sulla sovranità del Marocco sul Sahara è "chiara e inequivocabile". continua... |
|
|
|  La Spagna ha ribadito giovedì che l'iniziativa per l'autonomia è "la base più seria, realistica e credibile per risolvere la controversia regionale" sul Sahara marocchino. continua... |
|
|