|  La diplomazia marocchina, così come si sviluppa sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI, si basa su una filosofia di "azione" e "risultati concreti" che incarnano un percorso eccezionale, ha affermato sabato a Dakhla il Rappresentante Permanente del Marocco presso le Nazioni Unite, l'Ambasciatore Omar Hilale. continua... |
|
|
|  La Repubblica del Senegal ha accolto con favore la storica adozione, il 31 ottobre 2025, da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, della Risoluzione 2797, che sancisce, nel quadro della sovranità marocchina, la preminenza del piano d'autonomia proposto dal Regno come unica base seria, credibile e duratura per raggiungere una soluzione politica all'artificiale controversia sul Sahara. continua... |
|
|
|  I leader dei partiti politici sono invitati a presentare le visioni e le proposte delle loro organizzazioni in merito all'aggiornamento e alla formula continua... |
|
|
|  Ecco una dichiarazione del Gabinetto Reale:
"Alla luce della svolta storica nel processo della Causa Nazionale e tenendo presenti gli sviluppi decisivi apportati dalla Risoluzione 2797/2025 del Consiglio di Sicurezza, oggetto del recente Discorso pronunciato da Sua Maestà il Re Mohammed VI, che Dio Lo assista e Lo glorifichi, al Suo popolo leale, si è deciso di dichiarare il 31 ottobre di ogni anno festa nazionale e occasione in cui Sua Maestà il Re concede la Sua grazia." continua... |
|
|
|  Numerose personalità francesi, provenienti da diversi contesti politici, istituzionali ed economici, hanno accolto con favore l'adozione della "storica" risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sul Sahara marocchino. continua... |
|
|