|  Il Regno Unito "considera la proposta d'autonomia, presentata [dal Marocco] nel 2007, la base più credibile, praticabile e pragmatica per una risoluzione duratura della controversia regionale" sul Sahara marocchino e "continuerà ad agire bilateralmente, in particolare in materia economica, nonché a livello regionale e internazionale, in conformità con questa posizione, per sostenere la risoluzione della controversia". continua... |
|
|
|  La regione di Dakhla-Oued Eddahab incarna una visione strategica che offre opportunità per tutta l'Africa occidentale, ha affermato mercoledì a Dakhla l'ambasciatore della Repubblica della Sierra Leone in Marocco, Momodu Koroma. continua... |
|
|
|  Al seminario regionale C24 tenutosi a Dili, Timor Est (21-23 maggio), la Costa d'Avorio ha ribadito il suo "pieno sostegno" all'iniziativa d'autonomia presentata dal Marocco per risolvere definitivamente la controversia regionale sul Sahara. continua... |
|
|
|  Il ministro egiziano degli Affari esteri, dell'immigrazione e degli egiziani all'estero, dottor Badr Abdel Aaty, ha ribadito mercoledì a Rabat l'impegno della Repubblica araba d'Egitto nei confronti delle posizioni e dei principi contenuti nel comunicato congiunto del 10 maggio 2022, pubblicato in seguito alla visita in Marocco dell'ex capo della diplomazia egiziana. continua... |
|
|
|  Il Senegal ha ribadito, nel corso del seminario regionale del Comitato dei 24 delle Nazioni Unite (C24) tenutosi di recente a Dili, Timor Est, il suo sostegno all'Iniziativa per l'autonomia marocchina, considerandola la soluzione di compromesso alla controversia regionale sul Sahara marocchino. continua... |
|
|