|  La Francia ha ribadito davanti al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che "il presente e il futuro del Sahara rientrano nel quadro della sovranità marocchina", affermando che il sostegno di Parigi all'Iniziativa per l'Autonomia proposta dal Marocco nel 2007 è "chiaro e incrollabile". continua... |
|
|
|  Gli Stati Uniti hanno accolto con favore l'adozione "storica" della risoluzione 2797 del Consiglio di Sicurezza sul Sahara marocchino, ribadendo che l'Iniziativa per l'Autonomia Marocchina è "l'unica base" per raggiungere una soluzione giusta e duratura a questa controversia regionale. continua... |
|
|
|  La Risoluzione 2797 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che sancisce il piano d"autonomia come unica base per la risoluzione della controversia sul Sahara marocchino, costituisce una svolta storica per il Regno, ha affermato Sidi Hamdi Ould Errachid, Presidente del Consiglio Regionale di Laâyoune-Sakia El Hamra. continua... |
|
|
|  La Risoluzione 2797 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite relativa al Sahara marocchino è il risultato degli sforzi costanti di Sua Maestà il Re Mohammed VI negli ultimi 26 anni, nonché dell'impegno personale del Sovrano su questa questione, ha affermato il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini residenti all'Estero, Nasser Bourita. continua... |
|
|
|  "Dopo cinquant'anni di sacrifici, apriamo un nuovo e vittorioso capitolo nel processo di consacrazione dell'identità marocchina del Sahara, con l'obiettivo di chiudere definitivamente il caso di questo conflitto artificiale attraverso una soluzione consensuale basata sull'Iniziativa per l'Autonomia." continua... |
|
|