|  L'ambasciatore rappresentante permanente del Marocco presso l'ONU, Omar Hilale, ha affermato lunedì a New York che la risoluzione 2703 del Consiglio di sicurezza dell'ONU sulla questione del Sahara marocchino rafforza la visione e la scelta strategiche di Suo Maestà il Re Mohammed VI, a favore della negoziazione, della soluzione pacifica delle controversie e della politica della mano tesa. continua... |
|
|
|  Venerdì ad Addis Abeba, il Marocco ha ribadito dinanzi al Consiglio per la pace e la sicurezza (CPS) dell'Unione africana (UA) il legame tra i terroristi e altri gruppi criminali, separatisti e vari gruppi legati alla criminalità organizzata transnazionale. continua... |
|
|
|  Il Procuratore Generale del Re presso la Corte d'Appello di Laayoune ha annunciato, in un comunicato, che la polizia giudiziaria competente è stata incaricata di condurre un'inchiesta giudiziaria dopo la morte di una persona e il ferimento di altre tre, in seguito al lancio di proiettili contro alcuni quartieri della città di Es-Smara. continua... |
|
|
|  Il numero dei paesi membri dell'Unione europea che apprezzano e sostengono il piano di autonomia è salito a 14 dopo la posizione espressa, giovedì, dalla Repubblica ceca, e ciò grazie all'impulso di Suo Maestà il Re Mohammed VI, ha affermato il ministro degli Affari esteri, della Cooperazione africana e dei marocchini residenti all'estero, Nasser Bourita. continua... |
|
|
|  A New York il Burundi ha salutato l’iniziativa d'autonomia presentata dal Marocco per chiudere definitivamente la controversia regionale sul Sahara. continua... |
|
|