|  La Guinea-Bissau ha riaffermato giovedì a Rabat la sua posizione "coerente" a favore della marocanità del Sahara e dell'integrità territoriale del Regno. continua... |
|
|
|  Il piano d'autonomia presentato dal Regno Unito nel 2007 costituisce "la proposta più credibile e seria per una soluzione duratura e definitiva", alla controversia artificiale che circonda il Sahara marocchino, ha sottolineato venerdì il senatore francese Ludovic Haye. continua... |
|
|
|  I parlamentari italiani Marco Di Maio (deputato) e Urania Papatheu (senatrice) hanno affermato, venerdì a Rabat, che la creazione di un intergruppo parlamentare di sostegno al piano d'autonomia cerca di promuovere una "soluzione equa e consensuale" al conflitto artificiale intorno al Sahara. continua... |
|
|
|  Il partito politico italiano "Democrazia e sussidiarietà" ha invitato il governo del suo paese ad aprire un consolato nelle province meridionali del Regno, che "sono piene di opportunità economiche e sociali". continua... |
|
|
|  La regione di Dakhla Oued-Eddahab ha il potenziale per affermarsi nei prossimi dieci anni come un nuovo polo economico, integrato e innovativo, aperto sull'Africa, ha indicato martedì a Rabat, Moubarack Lo, direttore generale dell'Ufficio di Prospettiva Economica (BPE) del Senegal.
continua... |
|
|