|  Nella sua ultima relazione al Consiglio di sicurezza sul Sahara marocchino, il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha denunciato le ostruzioni imposte dal Polisario alla libertà di movimento della MINURSO, impedendo alla Missione di adempiere al suo mandato di sorveglianza del cessate il fuoco. continua... |
|
|
|  Il Polisario, che ha installato le sue basi nel sud dell'Algeria, ricorre sistematicamente all'utilizzo dei minori di 18 anni come "bambini soldato che addestra, che riveste uniformi militari e che dota di armi letali" per incorporarli poi alla sua milizia armata o per utilizzarli in azioni di propaganda come il cosiddetto programma "vacanze in pace". continua... |
|
|
|  Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha ribadito, in occasione di un incontro tenutosi mercoledì a Tokyo con il capo del Governo Aziz Akhannouch, la posizione del Giappone di non riconoscere l’entità separatista. Il Primo ministro giapponese Fumio Kishida ha ribadito, in occasione di un incontro tenutosi mercoledì a Tokyo con il capo del Governo Aziz Akhannouch, la posizione del Giappone di non riconoscere l’entità separatista. Il Primo ministro giapponese Fumio Kishida ha ribadito, in occasione di un incontro tenutosi mercoledì a Tokyo con il capo del Governo Aziz Akhannouch, la posizione del Giappone di non riconoscere l’entità separatista. continua... |
|
|
|  Il Ministro degli esteri, della cooperazione e dei mauritani all'estero Salem Ould Merzoug ha ribadito, lunedì a New York, la posizione "costante" del suo paese a sostegno degli sforzi delle Nazioni Unite volti a raggiungere una soluzione duratura e accettata da tutte le parti coinvolte nella controversia regionale sul Sahara marocchino. continua... |
|
|
|  Il Sahara marocchino assicura, in pace, il suo sviluppo sostenibile, scrive l'esperto francese in geopolitica, Hubert Seillan. continua... |
|
|