|  L'approccio della diplomazia marocchina alla questione del Sahara si è inserito, negli ultimi anni, in una logica proattiva, sostenuta da una legittimità storica consolidata, da solide argomentazioni giuridiche e da ambiziosi progetti di sviluppo, ha affermato lunedì a Rabat il presidente della Camera dei consiglieri, Mohamed Ould Errachid. continua... |
|
|
|  I partecipanti alla seconda Conferenza politica della Coalizione per l'autonomia nel Sahara (AUSACO), tenutasi martedì a Dakhla, hanno chiesto una ridefinizione dell'approccio delle Nazioni Unite alla controversia regionale sul Sahara marocchino, alla luce degli attuali sviluppi geopolitici. continua... |
|
|
|  Il piano d'autonomia presentato dal Marocco rappresenta una soluzione seria, credibile e realistica che si configura ormai come la via preferenziale per una risoluzione pacifica di questo conflitto, hanno affermato martedì a Dakhla i parlamentari italiani partecipanti alla seconda Conferenza politica della Coalizione per l'autonomia del Sahara (AUSACO). continua... |
|
|
|  La seconda conferenza politica della Coalizione per l'autonomia nel Sahara (AUSACO) si terrà il 29 e 30 aprile a Dakhla, sul tema "Le nuove realtà del Sahara marocchino: verso un approccio rivisitato delle Nazioni Unite in un contesto geopolitico in evoluzione". continua... |
|
|
|  Dakhla – Una delegazione francese ha visitato la città di Dakhla venerdì 25 aprile 2025 per esplorare le opportunità commerciali nella regione di Dakhla-Oued Eddahab e valutare le possibilità di rafforzare la cooperazione bilaterale in diversi settori. continua... |
|
|