|  Le dinamiche di sviluppo nelle province meridionali sono un esempio perfetto della pertinenza degli orientamenti del Regno, in particolare del nuovo modello di sviluppo di queste province, hanno sottolineato lunedì gli esperti a Rabat durante una conferenza nazionale tenutasi sul tema "Il Parlamento marocchino e la questione del Sahara marocchino: per una diplomazia parallela e un'efficace difesa istituzionale". continua... |
|
|
|  Una delegazione di giuristi marocchini ha preso parte alla 29a edizione del Congresso mondiale di diritto, tenutasi dal 4 al 6 maggio a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana, sul tema "Nuove generazioni e Stato di diritto: forgiare il futuro", durante la quale è stata sottolineata l'importanza del piano d'autonomia come soluzione realistica e duratura all'artificiale controversia sul Sahara marocchino. continua... |
|
|
|  I partiti politici nazionali di ogni orientamento hanno riaffermato lunedì a Rabat, durante il simposio su "Il Parlamento marocchino e la questione del Sahara", la loro forte e permanente mobilitazione e il loro impegno, sotto la guida illuminata di Suo Maestà il Re Mohammed VI, per difendere l'integrità territoriale del Regno. continua... |
|
|
|  L'approccio della diplomazia marocchina alla questione del Sahara si è inserito, negli ultimi anni, in una logica proattiva, sostenuta da una legittimità storica consolidata, da solide argomentazioni giuridiche e da ambiziosi progetti di sviluppo, ha affermato lunedì a Rabat il presidente della Camera dei consiglieri, Mohamed Ould Errachid. continua... |
|
|
|  I partecipanti alla seconda Conferenza politica della Coalizione per l'autonomia nel Sahara (AUSACO), tenutasi martedì a Dakhla, hanno chiesto una ridefinizione dell'approccio delle Nazioni Unite alla controversia regionale sul Sahara marocchino, alla luce degli attuali sviluppi geopolitici. continua... |
|
|