|  L'Alto Commissariato per gli Ex Combattenti della Resistenza e gli Ex Membri dell'Esercito di Liberazione (HCARAMAL) ha affermato che la commemorazione del 50° anniversario della gloriosa Marcia Verde si sta svolgendo in un clima di entusiasmo e fervore, grazie alla svolta storica raggiunta nel processo di consolidamento dell'identità marocchina del Sahara, basata sull'iniziativa d'autonomia. continua... |
|
|
|  L'adozione da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite della Risoluzione 2797, che considera il piano d'autonomia come base per risolvere l'artificiale controversia sul Sahara marocchino, segna "un importante passo avanti", ha affermato il nuovo Ambasciatore degli Stati Uniti in Marocco, Duke Buchan. continua... |
|
|
|  Domenica a Laayoune, gli sceicchi delle tribù saharawi della regione di Laayoune-Sakia El Hamra hanno accolto con favore la storica Risoluzione 2797 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, rendendo omaggio alla diplomazia saggia, lungimirante e visionaria condotta da Sua Maestà il Re Mohammed VI. continua... |
|
|
|  La Risoluzione 2797 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite relativa al Sahara marocchino è il risultato degli sforzi costanti di Sua Maestà il Re Mohammed VI negli ultimi 26 anni, nonché dell'impegno personale del Sovrano su questa questione, ha affermato il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini residenti all'Estero, Nasser Bourita. continua... |
|
|
|  Venerdì il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato la Risoluzione 2797 relativa al Sahara marocchino. continua... |
|
|