الـعـربية Español Français English Deutsch Русский Português Italiano
mercoledì 12 novembre 2025
www.sahara-online.net
www.sahara-social.com/it
Google
In primo piano
Più di 1360 Sahraoui chehanno fuggito i campi di Tindouf, hanno ricongiunto il Marocco dall'inizio del 2010
06/09/2010

Un nuovo gruppo di 50 sahraoui è arrivato nel corso degli ultimi due giorni nella regione di Oued-Eddahab-Lagouira, in provenienza dai campi di Tindouf (in territorio algerino), che hanno fuggito per ricongiungere la madre-patria, il Marocco.


continua...
Moratinos chiede una soluzione giusta, definitiva e duratura alla questione del Sahara
06/09/2010
Il Ministro degli Esteri spagnolo Miguel Angel Moratinos ha sottolineato che la Spagna sostiene "una soluzione giusta, duratura e sostenibile al conflitto del Sahara".

continua...
Ritorno di 1312 Sahraoui in Marocco dall'inizio 2010
30/08/2010

 Un nuovo gruppo che ha fuggito i campi di Tindouf ha appena riacquistato la madre-patria, il Marocco, via il posto frontaliere Guergarat, al sud della città di Dakhla.


continua...
Il Marocco segue da vicino l'affare mustapha Selma Ould Sidi Mouloud (Naciri)
27/08/2010

 Il Marocco segue da vicino l'affare Mustapha Selma Ould Sidi Mouloud che, secondo informazioni, potrebbe fare l'oggetto di rappresaglie da parte della direzione del " polisario nel caso in cui riacquistasse i campi di Tindouf, ha affermato, giovedì, a Rabat, il ministro della comunicazione, portavoce del governo, il sig. Khalid Naciri.


continua...
Un autore-giornalista spagnolo, specialista della questione del Sahara, mette nuda l'impostura del " polisario"
26/08/2010

 L'autore-giornalista spagnolo Chema Gil, fine conoscitore del conflitto del Sahara, ha appena pubblicato una lunga tribuna intitolata " Guerra o pace: la frode del fronte polisario" , nella quale mette nudi l'imposture dei separatisti.


continua...
Page 305 of 518primo   precedente   300  301  302  303  304  [305]  306  307  308  309  prossimo    ultimo   
  Copyright © CORCAS 2025