|  L'ultima relazione del segretario generale dell'ONU sul Sahara ha messo in evidenza gli sforzi del Marocco a favore del rafforzamento del quadro istituzionale in materia di promozione e di tutela dei diritti dell'Uomo, senza portare nessuna menzione all'allargamento del mandato del Minurso, o qualche meccanismo di controllo dei diritti dell'uomo al Sahara . continua... |
|
|
|  Lo Zambia e Papouasie nuova Guinea raggiungono una trentina di paese che hanno ritirato il loro riconoscimento quest'ultimi dieci anni . La repubblica dello Zambia ha deciso di ritirare il suo riconoscimento al pseudo Rasd, ha annunciato, sabato a Rabat, il ministro zambiano degli affari esteri, il sig. Kabinga J. Pande. continua... |
|
|
|  Il Sig. Khalihenna Ould Errachid, il Presidente del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani ha ricevuto, martedì 29 marzo 2011, una delegazione del " Center for Strategic and international Studies" (Centro degli studi strategici ed internazionali) CSIS, alla sede del Corcas a Rabat.
continua... |
|
|
|  Il Sig. Khalihenna Ould Errachid, il Presidente del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani ha ricevuto, venerdì 25 marzo 2011, una delegazione parlamentare cilena, alla sede del Corcas a Rabat. continua... |
|
|
|  Il Marocco, in base ai progressi che ha realizzato in materia di democrazia, è atto ad iniziare la consacrazione costituzionale della regionalizzazione avanzata SM Re Mohammed VI, Dio Lo assista, ha sottolineato, mercoledì in un discorso alla nazione, che la regionalizzazione si deve di occupare il posto che lui cade nella costituzione, fra gli enti territoriali, e ciò, nel quadro dell'unità dello Stato, della nazione e del territorio e conformemente alle esigenze d'equilibrio e di solidarietà nazionale entra e con le regioni. continua... |
|
|