|  Ginevra – Il Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani, insieme alla delegazione ufficiale del Regno del Marocco, partecipa ai lavori della 40a sessione ordinaria del Consiglio per i diritti umani, iniziata lunedì 25 febbraio 2019 presso il Palazzo delle Nazioni a Ginevra. continua... |
|
|
|  Quest'Accordo "viene a coronare un lungo processo di negoziati tecnici, di concertazioni politiche, di consultazioni dei rappresentanti legittimi delle popolazioni locali e di convalide giuridiche". continua... |
|
|
|  L'approvazione a larga maggioranza da parte del Parlamento europeo dell'accordo agricolo tra Marocco e UE, mercoledì 16 gennaio 2019, conferma: "Qualsiasi accordo relativo al Sahara marocchino può essere negoziato e firmato solo nel quadro dell'esercizio da parte del Regno della sua piena sovranità su questa parte del suo territorio", afferma il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). continua... |
|
|
|  Il Marocco e l'Unione europea (UE) hanno firmato, lunedì a Bruxelles, l'accordo sulla pesca che li collega e che stabilisce le condizioni d'accesso per la flotta europea e prevede le esigenze di una pesca duratura. continua... |
|
|
|  Le provocazioni "disperate" perpetrate dai separatisti del Polisario nell'area a est dell'apparato di difesa "li mettono in conflitto con le Nazioni Unite, e non solo con il Marocco", ha ribadito Mustapha El Khalfi, Ministro Delegato per i Rapporti con il Parlamento e la Società Civile, a Rabat giovedì 3 gennaio 2019. continua... |
|
|