|  Associazioni americane dei diritti dell'uomo, raccolte in un collettivo di organizzazioni non governative, hanno sfidato il segretario generale delle Nazioni Unite sulla " vulnerabilità" delle popolazioni sequestrate contro il loro gradimento, nei campi del Polisario a Tindouf in Algeria, ricordando, all'indirizzo dei membri del Consiglio di sicurezza, la necessità di tenere conto della proposta marocchina sulla concessione dell'autonomia al Sahara. continua... |
|
|
|  Un gruppo di congressmen ha chiamato, in una lettera indirizzata, alla segretaria di Stato americana, la signora Hillary Clinton ad un più grande sostegno al piano di un'autonomia al Sahara, proposto dal Marocco ed ai diritti legittimi delle popolazioni sempre trattenute nei campi del Polisario a Tindouf. continua... |
|
|
|  L'ambasciatore del Marocco in Spagna, il sig. Ahmadou Souilem, ha sottolineato che la maggioranza dei Sahraoui e delle grandi potenze sostiene, l'iniziativa marocchina d' autonomia nelle province del sud esprimendosi allora di un'intervista diffusa martedì dalla rete televisiva regionale di Laayoune, il sig. Souilem che è stato nominato al suo posto nel novembre 2010, ha segnalato che il progetto marocchino d'autonomia costituisce la soluzione più adeguata e più realistica per risolvere la questione del Sahara, che nota che l'iniziativa d'autonomia beneficia dell'appoggio della maggioranza dei Sahraoui che sono più interessati con la questione. continua... |
|
|
|  Il Polisario ha tentato di eliminare del festival una pellicola africana di New York (NYAFF), il documentario Stolen che evoca le pratiche schiavisti nei campi di Tindouf; il che ha fatto la notizia lunedì presso gli organizzatori. continua... |
|
|
|  Il documento del segretariato generale dell'ONU sulla questione del Sahara, diffuso recentemente su Internet, " non ha nessuno statuto" , ha affermato, giovedì a New York, il portavoce del segretario generale dell'ONU, Martin Nesirky. continua... |
|
|