Parlando in occasione di una riunione all'ambasciata del Marocco a Città del Messico, tenutasi a margine del Forum sociale mondiale (FSM), la deputata del partito verde ecologista messicano (PVEM) ha affermato che il sostegno manifestato da numerosi Stati membri influenti alle Nazioni Unite alla marocanità del Sahara attesta anche la serietà e la preminenza dell'iniziativa marocchina di autonomia come unica base per porre fine a questo conflitto artificiale.
Tapia, anche presidente del gruppo parlamentare di amicizia marocchino-messicano, ha rilevato che questo allineamento internazionale sull'iniziativa di autonomia mette a repentaglio le accuse e le menzogne che l'Algeria e il suo zimbello del "polisario" portano avanti da oltre quattro decenni.
In tale contesto, ha ricordato le posizioni spagnola, tedesca e americana a sostegno della marocanità del Sahara, sottolineando che i paesi dell'America latina, in particolare il Messico, sono chiamati a sostenere il Marocco nei suoi sforzi per favorire la pace e la stabilità nella regione.
"Solo le iniziative serie, credibili e realizzabili sono in grado di risolvere i conflitti", ha osservato la parlamentare messicana, rilevando che presentando l'iniziativa di autonomia, il Regno ha dato l'esempio della sua ferma volontà di porre fine alla controversia regionale intorno al suo Sahara.
Ha inoltre sottolineato che la maggior parte dei paesi dell'America latina sostiene l'iniziativa marocchina, sia attraverso i loro governi che attraverso i loro parlamenti.
La riunione tenutasi all'ambasciata del Marocco a Città del Messico è stata l'occasione per la delegazione marocchina alla 15a edizione del FSM di scambiare con parlamentari, attivisti dei diritti dell'uomo e sindacalisti messicani circa le prospettive di cooperazione e di scambio tra i due Paesi.
- Notizia riguardo alla questione del Sahara occidentale/Corcas-