|  Le virtù elettive di questa epopea, il patriottismo sincero, lo spirito di sacrificio, la solidarietà e la lealtà, miravano a far emergere un Marocco libero e indipendente Suo Maestà il Re Mohammed VI, ha rivolto giovedì sera un discorso alla Nazione in occasione del 67° anniversario della Rivoluzione del Re e del Popolo. continua... |
|
|
|  Venerdì il popolo marocchino celebra il 41° anniversario del recupero della provincia di Oued Eddahab, tappa storica del processo di completamento dell’integrità territoriale del Marocco, in un clima caratterizzato dalla mobilitazione costante di tutti i marocchini intorno alla prima causa del Regno. continua... |
|
|
|  I presidenti delle regioni Laâyoune-Sakia El Hamra e Dakhla-Oued Eddahab e membri del Consiglio Reale Consultivo degli Affari Sahariani (Corcas), Sidi Hamdi Ould Errachid e Yanja El Khattat hanno ribadito la loro "piena" adesione e il loro sostegno "inequivocabile" all'Iniziativa marocchina d'autonomia, quale unica via "realistica e realizzabile" in grado di porre fine alla controversia regionale sul Sahara marocchino. continua... |
|
|
|  Il popolo marocchino nel suo insieme celebra giovedì 30 luglio il 21esimo anniversario dell'ascesa di SM il Re Mohammed VI al Trono dei Suoi gloriosi antenati, un momento di commemorazione di una storia comune che riflette la simbiosi perfetta tra il Trono e il popolo nel loro cammino verso il futuro. continua... |
|
|
|  I presidenti delle regioni Laâyoune-Sakia El Hamra e Dakhla-Oued Eddahab, Sidi Hamdi Oued Errachid e Yenja El Khattat hanno denunciato la propaganda condotta dall'Algeria e dal Polisario per tentare di privare le popolazioni delle due regioni dei benefici dello sviluppo, sottolineando che l'Algeria deve essere interpellata sulla sua politica di diversione e di disinformazione volta a distogliere l'attenzione dal dramma delle persone sequestrate a Tinduf. continua... |
|
|