|  Nel contesto attuale della crisi sanitaria provocata dalla diffusione del Covid-19, il Consiglio regionale del turismo (CRT) di Dakhla Oued-Eddahab ha attuato un piano di ripresa ambizioso e combattivo per il periodo post-contenimento, al fine di incoraggiare il turismo interno che figura tra i pilastri dell’economia regionale. continua... |
|
|
|  Meno di 20 pc della popolazione dei campi di Tinduf è di origine saharawi, motivo per cui il Polisario e l’Algeria rifiutano il censimento della popolazione di questi campi Hamada El Bihi, un cittadino marocchino che è stato trattenuto per 40 anni in questi campi della vergogna prima di tornare dalla madre patria ha dichiarato che meno di 20 pc della popolazione dei campi di Tindouf, nel sud dell’Algeria, è di origine saharawi. continua... |
|
|
|  Il quotidiano bulgaro "Chasa 24" ha sottolineato l’importanza della proposta di autonomia come unica soluzione alla controversia artificiale sul Sahara marocchino. continua... |
|
|
|  Il Marocco ha espresso la sua costernazione per le affermazioni del portavoce della Presidenza algerina, che martedì ha affermato che "il Console del Marocco ha effettivamente lasciato il territorio nazionale su richiesta dell’Algeria" e che "l’atteggiamento del Console marocchino non è sorprendente perché è un ufficiale delle informazioni marocchine". continua... |
|
|
|  Il giurista ed ex deputato cileno Roberto León Ramirez ha sottolineato che "la storia, la geostrategia e la politica del Sahara non lasciano alcun dubbio sulla marocanità del Sahara". continua... |
|
|