|  La Repubblica di Guinea ha espresso venerdì dinanzi alla Quarta Commissione dell'Assemblea generale dell'ONU il suo sostegno alla marocanità del Sahara e all'iniziativa d'autonomia presentata dal Regno come "soluzione di compromesso conforme al diritto internazionale". continua... |
|
|
|  La Repubblica delle Kiribati ha affermato dinanzi alla quarta commissione dell’Assemblea generale dell’ONU il proprio sostegno all’iniziativa marocchina di autonomia che costituisce "l’unica via significativa, credibile e pragmatica" in vista di una soluzione definitiva a questa controversia regionale. continua... |
|
|
|  Il Gabon ha ribadito, dinanzi alla quarta commissione dell’Assemblea generale dell’ONU, il suo sostegno all’iniziativa marocchina di autonomia che presenta "prospettive credibili" che consentono di risolvere definitivamente il conflitto "intorno al Sahara marocchino", affermando che "è innegabilmente l’approccio migliore e la soluzione di compromesso per eccellenza". continua... |
|
|
|  Venerdì, davanti alla 4a Commissione dell’Assemblea generale dell’ONU, l’Unione europea (UE) ha reiterato il suo appello affinché l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) registri la popolazione dei campi di Tinduf in territorio algerino, come più volte richiesto dal Consiglio di sicurezza. continua... |
|
|
|  Il popolo marocchino apprezza "al suo giusto valore" la decisione "storica" dello Stato degli Emirati arabi uniti di aprire un consolato generale a Laayoune, a sostegno dell'integrità territoriale del Regno, ha affermato mercoledì il ministro degli affari esteri, della cooperazione africana e dei marocchini residenti all'estero, Nasser Bourita. continua... |
|
|