|  L’amministrazione Biden è chiamata a riaffermare sia il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul suo Sahara sia il processo di mediazione sotto l’egida dell’ONU per risolvere questa controversia, sottolinea un influente think tank americano. continua... |
|
|
|  La decisione americana che riconosce la piena sovranità del Marocco sul suo Sahara ha segnato una svolta importante che apre prospettive migliori in termini di consolidamento della pace, della stabilità, degli investimenti e dell'integrazione economica in tutta la regione, hanno rilevato eminenti politici, accademici e giornalisti italiani. continua... |
|
|
|  Parigi – La decisione americana di riconoscere la piena e completa sovranità del Marocco su tutto il Sahara "scatena un impulso sempre maggiore a favore di una soluzione politica realistica e duratura, basata su un compromesso nel quadro dell'autonomia", ha affermato Nasser Bourita, Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all'Estero, in un articolo pubblicato mercoledì sulla rivista "Jeune Afrique". continua... |
|
|
|  La decisione americana di riconoscere la sovranità del Marocco sul Sahara obbliga le altre parti a riprendere i negoziati per giungere a una soluzione nel quadro della sovranità del Marocco, sottolinea lunedì il quotidiano spagnolo ad ampio raggio "ABC". continua... |
|
|
|  Il riconoscimento americano della sovranità del Marocco sul Sahara ha segnato una svolta importante che si inserisce nella continuità delle posizioni di sostegno che gli Stati Uniti hanno dato in questo dossier all'iniziativa di autonomia proposta dal Regno, scrive la rivista italiana di analisi della politica internazionale Insideover. continua... |
|
|