الـعـربية Español Français English Deutsch Русский Português Italiano
giovedì 23 ottobre 2025
www.sahara-online.net
www.sahara-social.com/it
Google
Notizie importanti
Una delegazione marocchina spedita da SM il re ricevuta a Pechino… (MAP)
19/03/2007

 Conformemente alle alte istruzioni reali, il sig. Taieb Fassi Fihri, il ministro delegato agli affari esteri ed alla cooperazione, e Mohamed Yassine Mansouri, Direttore generale degli studi e della documentazione, si sono resi i 16 e 17 marzo che corre a Pechino dove sono stati ricevuti da alti responsabili cinesi, riporta la MAP.


continua...
Il presidente egiziano esprime la sua considerazione per la preoccupazione di SM il re...
19/03/2007

Il presidente egiziano, il sig. Hosni Moubarak, che ha ricevuto domenica, i sigg. Mohamed Moatassim, consulente di SM il re, e Mohamed Yassine Mansouri, Direttore generale degli studi e della documentazione, ha espresso la sua considerazione per la preoccupazione di SM il re Mohammed VI di concertarsi con sua eccellenza sul progetto d'autonomia al Sahara, riporta la MAP.


continua...
Il sig. Moatassim: il conflitto attorno al Sahara è un conflitto artificiale, creato da un paese fra
19/03/2007

Il sig. Mohamed Mouatassim, Consigliere di SM il Re, ha dichiarato, domenica al Cairo, avere esaminato col ministro egiziano degli Affari Esteri, il sig. Ahmed Abul Gheit, il progetto di autonomia nel Sahara marocchino, proposto dal Marocco come soluzione politica definitiva a questo conflitto artificioso creato dall'Algeria nella regione, riporta l’agenzia MAP.
 


continua...
Il Consiglio partecipa alla presentazione delle linee principali del progetto d'autonomia del Cile
16/03/2007
Venerdì 16 marzo 2007, a Santiago, il Ministro degli Affari Esteri cileno Aljandro Fox Lay ha ricevuto il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Mohamed Bennaissa e il Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani Khalihenna Ould Errachid.

continua...
l giornalista Benchicou sottolinea i fallimenti accumulati dall'Algeria riguardo...
16/03/2007
L'ex direttore del quotidiano algerino "Le Matin", Mohamed Benchicou, che ha scontato una pena detentiva di due anni per violazione ufficiale della regola dello scambio, ha affermato giovedì che "se il governo Zapatero difende con successo la tesi marocchina sulla questione del Sahara tra i suoi omologhi europei, è perché si batte per la stabilità di un Marocco familiare alle generazioni attuali, ovvero un Paese più presente, più moderno, più promettente e più leggibile per l'opinione pubblica occidentale a livello democratico".

continua...
Page 594 of 648primo   precedente   589  590  591  592  593  [594]  595  596  597  598  prossimo    ultimo   
  Copyright © CORCAS 2025