|  Il Piano di autonomia delle province del sud, proposto da SM il Re Mohammed VI, suscita l'interesse dei responsabili, dei diplomatici e dei congressmen americani che l'hanno qualificato come "approccio innovatore che deve essere sostenuto" e in quanto un "meraviglioso contributo" al regolamento della quetione del Sahara. continua... |
|
|
|  L'Emiro dello Stato del Kowait, Suo Altezza Reale lo Sceicco Sabah Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah, in visita ufficiale in Marocco su invito di Suo Maestà il Re Mohammed VI, ha ricevuto giovedì presso la sua residenza a Marrakech il Sig. Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari del Sahara (CORCAS). continua... |
|
|
|  Il presidente del Consiglio Reale Consultivo per gli Affari del Sahara (CORCAS), il Sig. Khalihenna Ould Errachid, è stato invitato il 18 aprile 2006 al programma mensile "Hiwar" del primo canale Televisivo Nazionale TVM.

|
|
|
|  Il Marocco non acconsente al tenore del rapporto dell'Alto Commissariato ai Diritti dell'Uomo, ACDU, sulla missione regionale al Regno, in Algeria e nei campi di Tindouf, a causa della sua parzialità e del suo passo apertamente compiacente al riguardo delle altre parti, segnatamente l'Algeria ed il "polisario", ha affermato il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione, Il Sig. Mohamed Benaissa. continua... |
|
|
|  In un incontro organizzato dalla comunità marocchina durante la sua visita a Washington, il Sig. Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari del Sahara, ha sottolineato il ruolo diplomatico che la comunità marocchina svolge a Washington nel difendere l'integrità territoriale e nel chiarire l'importanza della proposta d'autonomia come soluzione definitiva e giusta al conflitto sul Sahara marocchino. continua... |
|
|