|  Il ministro degli esteri e della cooperazione, il sig. Taieb Fassi Fihri, ha dichiarato, mercoledì, che il Marocco parteciperà al prossimo round dei negoziati sul Sahara, previsto dall'11 al 13 marzo a Manhasset, con lo stesso stato d'animo che in occasione dei tre round precedenti.
continua... |
|
|
| 
l'inviato personale del segretario generale dell'ONU per Sahara, il sig. Peter Van Walsum, ha annunciato, mercoledì, che le parti ai negoziati sul Sahara hanno deciso di trovarsi per un quarto round di negoziati dall'11 al 13 marzo prossimo a Manhasset. continua... |
|
|
|  Il presidente del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (CORCAS), il sig. Khalihenna Ould Errachid ha evitato, mercoledì a Manhasset, qualsiasi idea di referendum d'autodeterminazione al Sahara, precisando che Polisario si trova ora dinanzi a due scelte: accettare l'autonomia proposta dal Marocco, o restare nei campi di Tindouf, in Algeria.
.gif)
continua... |
|
|
|  Il terzo round dei negoziati di Manhasset sarà stato segnato dal dibattito sul ruolo che svolge l'Algeria nella cartella del Sahara. La maggior parte dei partecipanti ha constatato e ritenuto che Alger svolga un ruolo per l'apertura di prospettiva e lo sblocco della situazione dei negoziati politici.
continua... |
|
|
|  Il ministro dell'interno, il sig. Chakib Benmoussa ha affermato, martedì a Manhasset (New York) che il Marocco rifiuta categoricamente "ogni tentativo che mira ad imporre la politica del fatto compiuto, o a mettere in pericolo l'integrità territoriale del regno, o alla sua sovranità che non possono soffrire per alcun mercanteggiamento o concessione". continua... |
|
|