|  Non c'è mai stata un'entità saharawi indipendente dal Marocco, il che significa che "il referendum non è altro che un progetto di scissione", ha dichiarato sabato all'emittente satellitare qatariota "Al Jazeera" il nuovo presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Saharawi (CORCAS), Khalihanna Ould Rachid. continua... |
|
|
|  Il Sig. Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari del Sahara, è stato ospite del telegiornale di Laayoune la sera del 25 marzo 2006. Durante l'intervista, il Sig. Khalihenna ha affermato che uno dei ruoli principali del Consiglio è quello di occuparsi degli affari interni e risolvere le questioni in sospeso. continua... |
|
|
|  Lunedì, il presidente peruviano Alan Garcia ha definito "intelligente" la proposta del Marocco di concedere una sostanziale autonomia alle province del Sahara meridionale, nel tentativo di risolvere il conflitto trentennale sull'ex colonia spagnola. continua... |
|
|
|  L'ONG britannica Freedom for All ha espresso rammarico per il fatto che il recente rapporto dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) sul Sahara marocchino e sui campi profughi di Tinduf nell'Algeria occidentale abbia danneggiato la reputazione dell'ufficio e abbia avuto conseguenze "sfortunate" per le Nazioni Unite e l'OHCHR. continua... |
|
|
|  Il Re del Bahrein, Suo Maestà il Re Hamad Ben Aïssa Al Khalifa, ha ribadito la posizione del suo Paese a favore dell'integrità territoriale del Marocco, ribadendo il suo sostegno agli sforzi compiuti dalla comunità internazionale sotto l'egida delle Nazioni Unite per giungere a una soluzione politica, consensuale e definitiva a questo conflitto, nel quadro della sovranità marocchina e dell'integrità territoriale del Regno. continua... |
|
|