|  Gli Stati Uniti hanno indicato mercoledì che l'iniziativa marocchina d’autonomia nel Sahara, presentata nel mese d’aprile scorso all'ONU, rispetta il principio d’autodeterminazione. La posizione degli Stati Uniti conforta il Marocco nelle proprie scelte, poiché sottolinea "che un'autonomia significativa è la via promettente e realista per la risoluzione della questione del Sahara", e considera che "l'iniziativa marocchina è flessibile e prevede l'organizzazione di un referendum, basato sul principio d’autodeterminazione". continua... |
|
|
|  Il presidente dell'Assemblea Nazionale della Repubblica Democratica del Congo (RDC), il Sig. Vitale Karmerhe, ha reiterato, martedì a Rabat, il sostegno del suo paese all'integrità territoriale del Marocco, salutando il progetto che il Marocco ha proposto al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. .gif)
continua... |
|
|
|  Martedì 9 luglio, presso la sede del Consiglio, il Sig. Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani, ha ricevuto una delegazione tedesca composta da sette membri dell'Associazione Amici del Marocco, guidata dal Senatore Dr. Michael Freytag e accompagnata da Jürgen Klimke, Ministro delle Finanze della Regione di Amburgo. continua... |
|
|
|  Il presidente francese Nicolas Sarkozy ha dichiarato, martedì 10 luglio 2007 ad Algeri, che non fa "della questione del Sahara un punto di discordia tra la Francia e l’Algeria." continua... |
|
|
| Il vicepresidente del Senato messicano, il Sig. Francisco Arroyo Vieyra, ha dichiarato di "apprezzare" gli sforzi intrapresi dal Marocco per giungere ad una soluzione definitiva della questione del Sahara, sotto l'egida delle Nazioni Unite. continua... |
|
|