|  Dopo le tappe a Parigi e Madrid, una delegazione del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani, guidata dal Sig. Khalihenna Ould Errachid e dal suo Segretario Generale, Sig. Maelainine Khalihenna Maelainine, visiterà le Isole Canarie dal 1° al 4 giugno 2006. Questa visita fa parte di un tour europeo volto a presentare la proposta marocchina per la risoluzione del conflitto nel Sahara e a beneficiare dei modelli europei d4autonomia. continua... |
|
|
| A conclusione della sessione straordinaria del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari del Sahara, il Presidente ha inviato un telegramma di lealtà e fedeltà a Suo Maestà il Re. Il testo completo del telegramma è allegato:
Sia lodato Dio solo, e saluti al Suo Profeta, alla Sua famiglia e ai Suoi alleati. .gif)
continua... |
|
|
|  Khalihenna :ilsoggetto importante in questa sessione è lo studio della proposta d'autonomia All'estremità del lavoro del primo quotidiano la sessione straordinaria del consiglio consultivo reale per gli affari delSahara il presidente del consiglio che la televisione marocchina ha dato a spiegazioni globali a quella riguardo agli obiettivi questa sessione. .gif)
continua... |
|
|
|  Sig. Khalihenna Ould Errachid ha dato una dichiarazione alla catena regionale della televisione di Laâyoune alla fine della seconda seduta della seconda sessione straodinaria in cui ha detto che questa sessione, prende l'acquisto sul soggetto delle famiglie delle scomparse. continua... |
|
|
| I dibattiti tra i membri del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari Sahariani (CORCAS) hanno affrontato gli aspetti politici, giuridici, economici, amministrativi e organizzativi del progetto di autonomia nelle province meridionali, ha dichiarato il Presidente del Consiglio Khalihenna Ould Errachid in un comunicato stampa rilasciato venerdì a Rabat a margine del secondo giorno di lavoro della sessione straordinaria del Consiglio. continua... |
|
|