|  Vari rappresentanti d’organizzazioni non governative britanniche hanno denunciato, mercoledì sera, le violazioni massicce dei diritti dell'uomo commessi nei campi del Polisario a Tindouf, in Algeria, chiamando la comunità internazionale ad intervenire per porre un termine allo stato d’assedio imposto alla popolazione sequestrata in questi campi. continua... |
|
|
|  La questione del Sahara è sempre stata affrontata in termini di diritto internazionale, mentre altre dimensioni importanti come i legami sociali che esistono tra le popolazioni del Sahara ed il resto della società marocchina non hanno fatto l'oggetto dell'attenzione che meritano, stima il professore Mohamed Cherkaoui, per il quale erigere delle frontiere tra il Sahara ed il resto del Marocco è "sociologicamente assurdo." continua... |
|
|
|  Il quotidiano "Washignton Times":La questione del Sahara è stata sempre affrontata in termini di diritto internazionale, mentre altre dimensioni importanti come i legami sociali che esistono tra le popolazioni del Sahara ed il resto della società marocchina non hanno fatto l'oggetto dell'attenzione che meritano, stima il professore Mohamed Cherkaoui, per che stabilire frontiere tra Sahara ed il resto del Marocco è " sociologicamente assudo". continua... |
|
|
|  SM il Re Mohammed VI ha affermato che il Marocco, il suo Re ed il suo popolo, non accetteranno nulla al di fuori dell'autonomia, per la risoluzione della questione del Sahara, nell’ambito di uno Stato unito ed unificato, sottolineando che il Regno considera come inaccettabile ogni tesi carica di intrighi ed ogni orientamento insidioso, che mira ad indebolire la sovranità del Marocco, la sua unità nazionale e la sua integrità territoriale, le quali non sono negoziabili e risultano indivisibili.
continua... |
|
|
|  Le province del sud del Regno hanno conosciuto, dal loro ritorno alla madrepatria subito dopo la Marcia verde, di cui si festeggia il 32° anniversario questo martedì, uno sviluppo significativo ed una dinamica molto tangibile, indotto da una mutazione di qualità in materia di infrastruttura e di miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni locali, grazie a un percorso grandioso di sviluppo ed una volontà sincera di collocare risolutamente questa regione sulle vie di un vero decollo economico e sociale. continua... |
|
|