|  L'iniziativa marocchina per il negoziato di uno statuto d’autonomia della regione del Sahara è stata elaborata in un modo consensuale, coinvolgendo l'insieme delle forze politiche e della società civile rappresentativa della popolazione di questa regione, ha affermato l'ambasciatore dal Marocco a Roma, il sig. Tajeddine Baddou. continua... |
|
|
|  Un sit-in è stato organizzato mercoledì davanti alla sede della rappresentazione delle Nazioni Unite a Rabat, per chiedere che la luce sia fatta sulla sorte dei marocchini scomparsi nei campi di Tindouf. continua... |
|
|
|  Il Comitato speciale incaricato del Sahara marocchino in Europa (CSCSME) ha invitato il giudice spagnolo Baltasar Garzon, che ha appena annunciato degli inseguimenti contro alcune personalità marocchine, di "meditare piuttosto" sulle violazioni dei diritti dell'uomo nei campi di Tindouf, in Algeria. continua... |
|
|
|  Il Segretario di Stato italiano agli Affari Esteri, il sig. Vittorio Craxi ha sottolineato, lunedì a Rabat, che il dialogo resta l’unico mezzo per giungere alla risoluzione della questione del Sahara. continua... |
|
|
|  Per portare un'assistenza effettiva alle popolazioni dei campi di Tinduf, occorre attivare il mandato dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, (ACNUR) e le decisioni del suo comitato esecutivo, ha sottolineato, venerdì, davanti alla terza commissione dell'assemblea generale, il sig. Lotfi Bouchaara, rappresentante della missione permanente del Marocco presso le Nazioni Unite. continua... |
|
|