الـعـربية Español Français English Deutsch Русский Português Italiano
lunedì 15 settembre 2025
www.sahara-online.net
www.sahara-social.com/it
Google
Notizie importanti
L'algeria commette un errore molto grave con il suo attaggiamento riguardo alla questione del Sahara
24/11/2008

L'Algeria commette un errore molto grave con il suo atteggiamento riguardo alla questione del Sahara, ha affermato il presidente del senato belga, il sig. Amand de Decker.


continua...
La Germania saluta l'iniziativa marocchina d'autonomia (ministro tedesco)
20/11/2008

Il presidente della camera dei rappresentanti, il sig. Mustapha Mansouri, ha avuto un colloquio, mercoledì a Rabat, con il ministro delegato incaricato degli affari europei al ministero tedesco degli affari esteri, il sig. Gunter Gloser, dei vari aspetti della cooperazione bilaterale.


continua...
Il Messico al Consiglio di sicurezza, un appoggio per la prosecuzione del negoziato sul Sahara
14/11/2008

L'ambasciatore del Marocco a messico, il sig. Mahmoud Rmiki intervenendo allora di una conferenza all'occasione della celebrazione del 46esimo anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra i due paesi, ha ricordato che il Marocco ed il Messico hanno stabilito relazioni diplomatiche il 31 ottobre 1962.


continua...
L'iniziativa marocchina d'autonomia, al centro di una riunione al Parlamento francese
13/11/2008

L'Iniziativa marocchina d'autonomia al Sahara è stata, mercoledì, al centro di un'intervista tra una delegazione della Federazione internazionale per l'autonomia al Sahara (FIAS) ed il vicepresidente del gruppo socialista all'Assemblea nazionale francese, incaricato delle questioni internazionali, il sig. François Loncle.


continua...
L'iniziativa marocchina d'autonomia è sostenuta dalla Comunità internazionale (ambasciatore)
12/11/2008

 L'ambasciatore del Marocco a Caracas, il sig. Ibrahim Moussa, che ha accordato una serie di interviste a diversi mass media captati in Venezuela ed in America latina per spiegare la portata dello statuto avanzato accordato dall'Unione europea in Marocco, ha segnalato che ciò tiene conto delle riforme intraprese dal Marocco e che portano, tra l'altro, sulla democratizzazione, l'apertura economica, la promozione del ruolo della donna nella società, la promulgazione del nuovo codice della famiglia, la lotta contro la povertà, l'esclusione sociale,l'analfabetismo e la precarietà, si apprende presso l'ambasciata del regno.


continua...
Page 474 of 645primo   precedente   469  470  471  472  473  [474]  475  476  477  478  prossimo    ultimo   
  Copyright © CORCAS 2025