|  L'ultimo voto dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla questione del Sahara costituisce una "svolta chiara " in favore del progetto di autonomia delle province del Sud, ha indicato, venerdì a Rabat, il presidente del gruppo della maggioranza parlamentare in Perù, il Sig. Luis Javier Gonzales Posada Eyzaguirre, al termine dei suoi colloqui col presidente del Consiglio Reale Consultivo per gli Affari del Sahara (CORCAS), il Sig. Khalihenna Ould Errachid,
.gif) continua... |
|
|
|  Il presidente del gruppo della maggioranza parlamentare in Perù, il Sig. Luis Javier Gonzales Posada Eyzaguirre, ha sottolineato che il sostegno del suo paese all'integrità territoriale del Marocco partecipa di "un appoggio ad una causa giusta” e proseguirà soprattutto che la posizione del Regno si è rinforzata grazie alla proposta di concedere l'autonomia alle province del sud. continua... |
|
|
|  La stragrande maggioranza della popolazione del Sahara "desidera fortemente" continuare ad appartenere alla sua patria, il Marocco, un'appartenenza che giudica fondamentale, ed investirsi nell’ambito della sua appartenenza al Marocco, ha affermato il Ministro della Comunicazione, portavoce del governo, il Sig. Nabil Benabdallah. continua... |
|
|
|  Il Re del Bahrein, SM il Re Hamad Ben Aïssa Al Khalifa ha reiterato la posizione del suo paese in favore dell'integrità territoriale del Marocco, riaffermando il suo appoggio degli sforzi dispiegati dalla comunità internazionale sotto l'egida delle Nazioni Unite per finire ad una soluzione politica, consensuale e definitiva a questa questione nel quadro della sovranità marocchina e dell'integrità territoriale del Regno. continua... |
|
|
|  L'orologio della verità ha suonato per il conflitto fomentato sul Sahara e sull'integrità territoriale del Marocco. L'offerta marocchina, accolta con favore dalla comunità internazionale, porrà fine ai sogni dei separatisti e alle loro rivendicazioni. continua... |
|
|