|  Martedì 9 gennaio 2007 si è tenuta a Guelmim una riunione per analizzare il Progetto del Piano Triennale 2007-2009 per la Regione di Guelmim Smara nell'ambito dell'istruzione e della formazione. Questo progetto descrive la situazione dell'istruzione e della formazione nella regione di Guelmim Smara e, nello stesso contesto, evidenzia le sfide che ostacolano il progresso dell'istruzione e la sua qualità. continua... |
|
|
|  Le dichiarazioni al giornale "Levante" della Sig.ra Khadija Hamdi, coniuge del capo del Polisario, Mohamed Abdelaziz, confermano il malessere che si è installato nei campi di Tindouf, in Algeria, evidenziato dall’interferenza delle autorità algerine nella gestione dei campi e le restrizioni imposte alle uscite dai campi. continua... |
|
|
|  Il Comitato Speciale Incaricato del Sahara in Europa (CSISME), basato a Bruxelles, ha lanciato un appello alla Corte Europea dei Diritti Umani ad intervenire d’urgenza per mettere fine alla sofferenza delle popolazioni detenute a Tindouf, (in Algeria). continua... |
|
|
|  L'ultimo voto dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla questione del Sahara costituisce una "svolta chiara " in favore del progetto di autonomia delle province del Sud, ha indicato, venerdì a Rabat, il presidente del gruppo della maggioranza parlamentare in Perù, il Sig. Luis Javier Gonzales Posada Eyzaguirre, al termine dei suoi colloqui col presidente del Consiglio Reale Consultivo per gli Affari del Sahara (CORCAS), il Sig. Khalihenna Ould Errachid,
.gif) continua... |
|
|
|  Il presidente del gruppo della maggioranza parlamentare in Perù, il Sig. Luis Javier Gonzales Posada Eyzaguirre, ha sottolineato che il sostegno del suo paese all'integrità territoriale del Marocco partecipa di "un appoggio ad una causa giusta” e proseguirà soprattutto che la posizione del Regno si è rinforzata grazie alla proposta di concedere l'autonomia alle province del sud. continua... |
|
|