|  La città italiana di Casteldaccia, nella provincia di Palermo (Sicilia), ha espresso il suo sostegno all'Iniziativa d'autonomia sotto la sovranità marocchina proposta dal regno come quadro di regolamento della questione del Sahara. continua... |
|
|
|  Dodici persone hanno ricongiunto recentemente la madre patria dopo avere fuggito i campi di Tindouf, in territorio algerino. continua... |
|
|
|  Il segretario di Stato macedone agli affari esteri, il sig. Abdulkader Memedi, ha ribadito lunedì a Rabat il sostegno del suo paese all'iniziativa di accordare un'ampia autonomia alle province del sud nel quadro della sovranità marocchina. continua... |
|
|
|  Un gruppo di 27 di Sahraoui fuggendo i campi di Tindouf, di cui 13 donne e 6 bambini di due mesi a 9 anni, ha recentemente riacquistato la madre patria, il Marocco.
continua... |
|
|
|  L'ultima risoluzione adottata dal Consiglio di sicurezza ha suscitato oltre alla reazione marocchina, le reazioni dei principali membri dell'istanza onusiana, che hanno ribadito il carattere credibile e serio dell'iniziativa marocchina d'autonomia, sottolineato dalla risoluzione 1920, cosa che ne fa una base solida del negoziato in previsione di una soluzione politica al problema del Sahara. continua... |
|
|