|  L'ex direttore del quotidiano algerino "Le Matin", Mohamed Benchicou, che ha scontato una pena detentiva di due anni per violazione ufficiale della regola dello scambio, ha affermato giovedì che "se il governo Zapatero difende con successo la tesi marocchina sulla questione del Sahara tra i suoi omologhi europei, è perché si batte per la stabilità di un Marocco familiare alle generazioni attuali, ovvero un Paese più presente, più moderno, più promettente e più leggibile per l'opinione pubblica occidentale a livello democratico". continua... |
|
|
|  Il segretario generale delle Nazioni Unite, il sig. Ban Ki-Moon, ha ricevuto mercoledì, alla sede delle Nazioni Unite a New York, una delegazione spedita dalla sua maestà il re Mohammed VI, e composta dai sigg. Taieb Fassi Fihri, il ministro delegato agli affari esteri ed alla cooperazione, Fouad Ali Al Himma, il ministro delegato dentro, Mohamed Yassine Mansouri, Direttore generale degli studi e della documentazione, come pure Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani, riporta la MAP.
.gif) continua... |
|
|
|  L'Unione democratica e cittadina (UDC), una parte della dipendenza presidenziale in costa d'Avorio, ha espresso il suo sostegno al progetto d'autonomia che il Marocco intende sottoporre alle Nazioni Unite per risolvere la questione del Sahara.
continua... |
|
|
|  Il ministro degli esteri e della cooperazione, il sig. Mohamed Benaïssa, ha rimesso mercoledì al suo omologo brasiliano, il sig. Celso Amorim, un messaggio di SM Re Mohammed VI indirizzato al presidente brasiliano, il sig. Luiz Inacio Lula da Silva, riporta la MAP. .gif)
.gif)
continua... |
|
|
|  La tenda è caduta, martedì a Dakhla, sulla prima edizione del festival del Sahara e del mare della regione Oued Eddahab-Lagouira, organizzata sotto il tema: " Sahara ed il mare, potenzialità promettenti per l'investimento e lo sviluppo economico e sociale" , riporta la MAP. continua... |
|
|