|  Il Parlamento centroamericano (Parlacen) ha espresso le sue sincere congratulazioni al Marocco dopo le iniziative prese tra Rabat e Madrid per "porre fine alla disputa sul Sahara marocchino". continua... |
|
|
|  La celebrazione del 66° anniversario della Giornata nazionale della diplomazia marocchina è destinato a essere un messaggio di riconoscimento del continuo impegno di Sua Maestà Re Mohammed VI e dei costanti sforzi del sovrano per difendere la sovranità nazionale e consolidare la politica estera del Regno, ha sottolineato martedì a Rabat il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei marocchini residenti all'estero, Sig.Nasser Bourita. continua... |
|
|
|  Nella riunione a porte chiuse del Consiglio di sicurezza tenutasi mercoledì è stato dato ampio sostegno all’iniziativa per l’autonomia per la risoluzione definitiva della controversia regionale sul Sahara marocchino, presentata dal Marocco nell’aprile 2007. continua... |
|
|
|  Il Consiglio di sicurezza dell'ONU tiene oggi, mercoledì a New York, la sua riunione semestrale di consultazioni a porte chiuse sulla questione del Sahara marocchino, con la partecipazione dell'Inviato personale del Segretario generale dell'ONU per il Sahara, Staffan de Mistura e del Rappresentante personale del Segretario generale e capo della MINURSO, Alexander Ivanko. continua... |
|
|
|  È nella pietà e nel raccoglimento che il popolo marocchino ha commemorato ieri, martedì 10 Ramadan, il 63esimo anniversario della scomparsa di Suo Maestà il Re Mohammed V, Padre della Nazione, artefice dell’indipendenza e simbolo della lotta dei popoli per la libertà e l’emancipazione. continua... |
|
|