|  La parte anteriore del Polisario ed il relativo segretario generale Mohamed Abdelaziz dovrebbero riconoscere che il " della Repubblica di Sahrawi; non esiste" , ha detto il presidente del Consiglio di Consulenza reale recentemente nominato per gli affari sahariani. continua... |
|
|
|  La risoluzione adottata lunedì dal Consiglio di sicurezza dell'ONU sul Sahara costituisce un "appoggio chiaro" all’iniziativa d’autonomia proposta dal Marocco per risolvere il conflitto del Sahara, ha scritto martedì il giornale "El Pais". continua... |
|
|
| Khalihenna : il consiglio non é un consiglio dei nibili ma é un consiglio reale che rappresenta tutte le parti della società sahraoui
Signor Khalihenna Ould Errachid, il presidente del consiglio consultivo reale per del Sahara-affare, ha avuto nel 05 maggio 2006 una conferenza stampa con Radio France accordata a livello internazionale, dove ha trattato la natura del consiglio nominato dalla sua maestà il re, Sahara-problema, soffrire per gli abitanti dei campi di Tindouf e l'autonomia e di altri temi.  continua... |
|
|
|  Khalihenna : La riconciliazione o lora la pace Il sig.Khalihenna Ould Rachid ha ribadito in un intervento telefonico con il giornale francese "LaLsace'" Le Nazioni Unite hanno tirato Kofi Annan nella relazione riguardante il Sahara la conclusione che "il piano Baker è inapplicabile", e che "il referendum non è possibile", continua... |
|
|
| .jpg&w=120) Il segretario generale del partito socialista francese, incaricato delle relazioni internazionali, il sig. Maurizio Braud, ha dichiarato, il 4 maggio a Parigi, all'uscita di una riunione alla sede della parte con una delegazione del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani (CORCAS), condotta dal suo presidente, il sig. Khalihenna Ould Errachid, soltanto la proposta d'autonomia raccomandata dal Marocco per chiudere definitivamente la questione del Sahara " viene ad aggiungersi alle grandi riforme che il regno ha già impegnato nei settori del consolidamento dello Stato di diritto, del rispetto dei diritti dell'Uomo e dell'allargamento del campo delle libertà pubbliche ed individuali". continua... |
|
|