الـعـربية Español Français English Deutsch Русский Português Italiano
venerdì 4 luglio 2025
www.sahara-online.net
www.sahara-social.com/it
Google
In primo piano
La Fondazione Francia-Marocco invita Parigi a chiarire la sua posizione sul Sahara marocchino
30/09/2022
La Fondazione "Francia Marocco, Pace e Sviluppo Sostenibile", ha invitato Parigi a chiarire la sua posizione sulla questione del Sahara marocchino, attraverso un "impegno chiaro".

continua...
Il Giappone ribadisce la sua posizione di non riconoscimento dell’entità separatista
29/09/2022
Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha ribadito, in occasione di un incontro tenutosi mercoledì a Tokyo con il capo del Governo Aziz Akhannouch, la posizione del Giappone di non riconoscere l’entità separatista.
Il Primo ministro giapponese Fumio Kishida ha ribadito, in occasione di un incontro tenutosi mercoledì a Tokyo con il capo del Governo Aziz Akhannouch, la posizione del Giappone di non riconoscere l’entità separatista.
Il Primo ministro giapponese Fumio Kishida ha ribadito, in occasione di un incontro tenutosi mercoledì a Tokyo con il capo del Governo Aziz Akhannouch, la posizione del Giappone di non riconoscere l’entità separatista.

continua...
La Mauritania ribadisce il suo sostegno agli sforzi delle Nazioni Unite per una soluzione del Sahara marocchino
29/09/2022
Il Ministro degli esteri, della cooperazione e dei mauritani all'estero Salem Ould Merzoug ha ribadito, lunedì a New York, la posizione "costante" del suo paese a sostegno degli sforzi delle Nazioni Unite volti a raggiungere una soluzione duratura e accettata da tutte le parti coinvolte nella controversia regionale sul Sahara marocchino.

continua...
Gli Stati Uniti e diverse ONG denunciano all'Algeria violazioni massicce dei diritti umani nei campi di Tinduf
19/09/2022
La delegazione americana alla 51a sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo a Ginevra, insieme a diverse ONG, ha interpellato l'Algeria sulla situazione estremamente preoccupante dei diritti dell'uomo nel paese, le violazioni massicce dei diritti delle popolazioni sequestrate nei campi di Tinduf e il rifiuto dello Stato algerino di assumersi le proprie responsabilità legali e porre fine ai crimini odiosi, nonostante le constatazioni e gli appelli ripetuti dai meccanismi dell'Alto commissariato per i diritti dell'uomo.

continua...
Incontri franco-marocchini nelle province del Sud sotto il segno "uscire dall'ambiguità
19/09/2022
Una serie di incontri franco-marocchini sulle azioni di sviluppo in atto nelle province del Sud e le molteplici potenzialità che esse racchiudono si svolgeranno, dal 19 al 24 settembre a Guelmim, Tan-Tan, Smara e Laâyoune, nel segno "uscire dall’ambiguità".

continua...
Page 40 of 502primo   precedente   35  36  37  38  39  [40]  41  42  43  44  prossimo    ultimo   
  Copyright © CORCAS 2025