الـعـربية Español Français English Deutsch Русский Português Italiano
venerdì 14 novembre 2025
www.sahara-online.net
www.sahara-social.com/it
Google
In primo piano
L'assistenza alle popolazioni dei campi di Tinduf implica il rispetto del mandato dell’Alto...
12/11/2007
Per portare un'assistenza effettiva alle popolazioni dei campi di Tinduf, occorre attivare il mandato dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, (ACNUR) e le decisioni del suo comitato esecutivo, ha sottolineato, venerdì, davanti alla terza commissione dell'assemblea generale, il sig. Lotfi Bouchaara, rappresentante della missione permanente del Marocco presso le Nazioni Unite. 

continua...
Le violazioni dei diritti dell'uomo nei campi di Tindouf denunciate al parlamento britannico
09/11/2007
Vari rappresentanti d’organizzazioni non governative britanniche hanno denunciato, mercoledì sera, le violazioni massicce dei diritti dell'uomo commessi nei campi del Polisario a Tindouf, in Algeria, chiamando la comunità internazionale ad intervenire per porre un termine allo stato d’assedio imposto alla popolazione sequestrata in questi campi. 

continua...
SM il Re: Il Marocco non accetterà niente al di fuori dell'autonomia
07/11/2007

SM il Re Mohammed VI ha affermato che il Marocco, il suo Re ed il suo popolo, non accetteranno nulla al di fuori dell'autonomia, per la risoluzione della questione del Sahara, nell’ambito di uno Stato unito ed unificato, sottolineando che il Regno considera come inaccettabile ogni tesi carica di intrighi ed ogni orientamento insidioso, che mira ad indebolire la sovranità del Marocco, la sua unità nazionale e la sua integrità territoriale, le quali non sono negoziabili e risultano indivisibili. 
 


continua...
Marcia verde: Le province del Sahara risolutamente avviate sulla via dello sviluppo
05/11/2007
Le province del sud del Regno hanno conosciuto, dal loro ritorno alla madrepatria subito dopo la Marcia verde, di cui si festeggia il 32° anniversario questo martedì, uno sviluppo significativo ed una dinamica molto tangibile, indotto da una mutazione di qualità in materia di infrastruttura e di miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni locali, grazie a un percorso grandioso di sviluppo ed una volontà sincera di collocare risolutamente questa regione sulle vie di un vero decollo economico e sociale.

continua...
Sahara: la risoluzione 1783 chiama a dei negoziati di fondo sulla base dell'iniziativa marocchina
02/11/2007
La risoluzione adottata dal Consiglio di sicurezza, mercoledì, sul dossier del Sahara è stata nuovamente contrassegnata da un rinnovo dell'omaggio per l’iniziativa d’autonomia proposta dal Marocco. Un omaggio ancora più forte rispetto a quello reso durante l'adozione della precedente risoluzione (la 1754).

continua...
Page 393 of 518primo   precedente   388  389  390  391  392  [393]  394  395  396  397  prossimo    ultimo   
  Copyright © CORCAS 2025