| La repubblica democratica di Sao Tomé e Principe ha reiterato il suo sostegno all’iniziativa "coraggiosa e pertinente" del Marocco per il negoziato di uno statuto d'autonomia della regione del Sahara, che costituisce una "soluzione seria e credibile" a questo conflitto regionale, indica un comunicato congiunto marocchino - saotomiano. continua... |
|
|
|  i Lavori del Corcas del sesssion straordinario iniziati sulla sera di venerdì in Laayoune al DES Congrès di Palais, conforme alle istruzioni del re Mohammed VI della Sua Maestà.
.gif) continua... |
|
|
| La Repubblica del Kenya ha confermato il congelamento del riconoscimento da parte sua della “RASD”, annuncia un comunicato congiunto pubblicato martedì a Nairobi, in conclusione della visita di lavoro in Kenya del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione, il Sig. Mohamed Benaissa. continua... |
|
|
|  SM il re Mohammed VI, che dio lo assiste, ha presieduto, lunedì 25 giugno 2007 al palazzo reale a Agadir, una seduta di lavoro con la delegazione che ha partecipato al primo round dei negoziati sul Sahara marocchino, con la partecipazione dell'insieme delle parti, sotto l'egida delle Nazioni Unite, in applicazione della risoluzione 1754 adottata dal Consiglio di sicurezza in aprile scorso.
.gif) continua... |
|
|
| A questa conferenza stampa, a cui hanno partecipato tutti i membri della delegazione marocchina ai negoziati, il Sig. Khalihenna Ould Errachid, Presidente del Consiglio Consultivo Reale per gli Affari del Sahara, ha assicurato che l'iniziativa marocchina per l'autonomia ha un potenziale di arricchimento e sviluppo e che è stata oggetto di discussione in questi negoziati. continua... |
|
|