|  Gli Stati Uniti hanno qualificato le idee presentate dal Marocco a riguardo del progetto di autonomia nelle sue province come "promettenti". continua... |
|
|
| L’iniziativa del Marocco di formulare una proposta di autonomia nel Sahara ha "dinamizzato un processo" bloccato da più di tre decenni e dovrebbe aprire "una nuova tappa" per un territorio che "non deve restare senza controllo" nel momento in cui in gruppi terroristici pullulano nella regione sahelo-sahariana, ha stimato giovedì il giornale spagnolo "ABC". continua... |
|
|
|  Il presidente del Partito Socialista Democratico Portoghese, il sig. Luis Marques Mendes, ha espresso il suo sostengo ad una soluzione negoziata per il Sahara tra le parti interessate, conformemente al Diritto Internazionale. continua... |
|
|
|  15/02/2007 Il polisario alla prova del Corcas La creazione del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (Corcas) ha realmente permesso di fare evolvere la cartella del Sahara? Quali risultati hanno potuto realizzare quest'istituzione creata da SM il re, il 25 marzo 2006? Bilancio con Khalli Hanna Ould Errachid, presedente del Corcas. continua... |
|
|
|  Gli Stati Uniti apprezzano il progetto di autonomia iniziato dal Marocco e salutano gli sforzi del Regno per trovare una soluzione realista e realizzabile alla questione del Sahara, ha dichiarato martedì sera la portavoce del Dipartimento di Stato, Lesile Phillips, alla fine dei colloqui di una delegazione marocchina con degli alti responsabili americani. continua... |
|
|