|  Il consolidamento dei diritti acquisiti della causa nazionale costituisce la prima priorità dell'azione della diplomazia marocchina, e ciò conformemente alle alte istruzioni di SM il Re Mohammed VI, ha affermato mercoledì il ministro degli affari esteri e della cooperazione, il sig. Taib Fassi Fihri. continua... |
|
|
|  Il presidente del Mali, il sig. Esca Toumani Touré, ha salutato l'iniziativa "coraggiosa" del Marocco che mira a concedere una larga autonomia alle province del Sahara. continua... |
|
|
|  L'iniziativa marocchina per il negoziato di uno statuto d’autonomia della regione del Sahara è stata elaborata in un modo consensuale, coinvolgendo l'insieme delle forze politiche e della società civile rappresentativa della popolazione di questa regione, ha affermato l'ambasciatore dal Marocco a Roma, il sig. Tajeddine Baddou. continua... |
|
|
|  Per portare un'assistenza effettiva alle popolazioni dei campi di Tindouf, occorre attivare il mandato dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, (ACNUR) e le decisioni del suo comitato esecutivo, ha sottolineato, venerdì, davanti alla terza commissione dell'assemblea generale, il sig. Lotfi Bouchaara, rappresentante della missione permanente del Marocco presso le Nazioni Unite. continua... |
|
|
|  Vari rappresentanti d’organizzazioni non governative britanniche hanno denunciato, mercoledì sera, le violazioni massicce dei diritti dell'uomo commessi nei campi del Polisario a Tindouf, in Algeria, chiamando la comunità internazionale ad intervenire per porre un termine allo stato d’assedio imposto alla popolazione sequestrata in questi campi. continua... |
|
|