|  La non integrazione del Magreb ha un costo considerevole stimato tra 2 e 3 pc del PIL delle economie della regione, sottolinea il documento, notando che un'integrazione effettiva della regione beneficerà all'insieme delle popolazioni del Magreb.
continua... |
|
|
|  Il Marocco tende in modo permanente la mano della riconciliazione per il benessere dei popoli del Magreb arabo, mentre il sistema algerino la rifiuta con un tipo d'automatismo strutturale, scritto lunedì il giornale "Huffington post" nella sua versione francese.
continua... |
|
|
|  Il popolo marocchino celebra quest'anno due occasioni famose che ispirano lo spirito d'onestà, l'entusiasmo continuo e la coesione stretta tra il trono glorioso alaouita ed il popolo. Si tratta dunque del 61esimo anniversario della rivoluzione del re e del popolo (20 agosto) che illustra i migliori momenti di coesione nella lotta nazionale condotta dal popolo eroico marocchino sotto la direzione del trono glorioso alaouita, e della festa della gioventù (21 agosto) che illustra la sollecitudine di suo maestà il Re Mohammed VI per la qualificazione di questa frangia della popolazione in previsione della sua implicazione nella costruzione del futuro della nazione. continua... |
|
|
|  L'ambasciatore del Marocco all'ONU, Omar Hilale, ha ribadito, martedì a New York, "l'azienda agricola attaccamento" del Marocco al processo politico che “passa imperativamente" per "la neutralità" del segretariato delle Nazioni Unite, che mette in guardia contro qualsiasi tentativo "di superamento" del mandato del MINURSO, in grado di mettere "in pericolo la presenza stessa" di questa missione. continua... |
|
|
|  La propaganda mediatica condotta dal regime algerino e delle ONG sulla questione del Sahara Marocchino "mira ad occultare le gravi atrocità" commesse dai separatisti "del polisario" nei campi di Tindouf, nel Sud algerino, sottolinea l'esperto e giornalista paraguaiano Luis Aguero Wagner. continua... |
|
|