|  Il Consiglio reale consultivo degli affari sahariani ha organizzato lunedì 23 giugno 2014, in partenariato con l'organizzazione "Al-Hakim Foundation", un seminario internazionale intitolato:
"Il dialogo interattivo sulla violenza contro le donne: conseguenze ed impatto". Questa riunione ha avuto luogo nel palazzo delle nazioni a Ginevra, in margine della seconda sessione ordinaria del Consiglio dei diritti dell'uomo. continua... |
|
|
|  "I rapporti d'affari criminali" del Fronte Polisario presentati dinanzi alla commissione africana per i diritti dell'uomo.
Molti difensori dei diritti dell'uomo, Marocchini e stranieri, hanno discusso la pertinenza sull'iniziativa marocchina per risolvere il conflitto del Sahara in occasione di un seminario intitolato "autonomia del Sahara, la conclusione di un processo". Questa riunione ha avuto luogo venerdì scorso a Ginevra in margine dei lavori del Consiglio dei diritti dell'uomo.
continua... |
|
|
|  L'ONG "OCAPROCE INTERNAZIONALE" ha organizzato giovedì 19 giugno 2014, in collaborazione con il Corcas, una tavola rotonda al palazzo delle nazioni a Ginevra sul tema: "L'autonomizzazione delle donne nelle zone di conflitto" e ciò, in margine della seconda sessione ordinaria del Consiglio dei diritti dell'uomo delle Nazioni Unite che metterà fine ai suoi lavori la settimana prossima. continua... |
|
|
|  Khalihenna Ould Errachid presidente del Consiglio Reale Consultivo degli Affari Sahariani, ha avuto un colloquio giovedì mattina alla sede del consiglio con giornalisti del sito web d'informazione britannica, specializzato nelle questioni del Medio Oriente e del Nordafrica, "Middle East Eye". continua... |
|
|
|  Khalihenna Ould Errachid presidente del consiglio reale consultivo per gli affari sahariani, ha incontrato martedì a Rabat, il sig. Mohammed Ben Ali Al Kayoumi, presidente della commissione parlamentare d'amicizia Maroco-di Oman e una delegazione del consiglio di stato del sultanato di Oman. continua... |
|
|