| 
L'anno 2007 sarà stato senza domanda quella di una svolta decisiva e storica per la questione del Sahara, grazie all'iniziativa marocchina per il negoziato di uno statuto d'autonomia, frutto di ampie consultazioni ai piani nazionale ed internazionale.
continua... |
|
|
|  La responsabilità di compensazione delle violazioni dei diritti dell'uomo commesso nei campi di Tindouf dal "" polisario "" incombe allo stato algerino, per il fatto che queste violazioni sono commesse sul suo suolo, con la benedizione e sotto il controllo di responsabili civili e militari algerini, ha indicato l'Associazione sahariana dei diritti dell'uomo. continua... |
|
|
| 
Il "Comitato speciale incaricato del Sahara marocchino" (CSCSM) ha denunciato con forza, in una lettera aperta alla segretaria di Stato americana, la signora Condoleeza Rice, la tuta del congresso dei separatisti del Polisario a Tifariti, che "costituisce una sfida al Consiglio di sicurezza, che aveva nel paragrafo 2 della sua risoluzione 1783 dell'ottobre 2007 destinato le parti a creare un'atmosfera propizia al dialogo ed al successo dei negoziati in corso".
continua... |
|
|
|  Khalihenna : L'appello di Smara è avvenuto in risposta degli abitanti dei campi di Tindouf al progetto d'autonomia
Il seguente testo integrale di una dichiarazione, signor Presidente in seguito alla conclusione della seconda sessione ordinaria città di Smara.
.gif)
continua... |
|
|
| Sollevamento del Presidente del consiglio Reale consultivo per gli affari sahariani deltelegramma di lealtà e devozione alla sua maestà il re Mohammed VI, a seguito della conclusione della seconda sessione ordinaria della città di Smara.
continua... |
|
|